Aprire un e-commerce: Sfide e opportunità per il tuo business digitale

Questo piccolo articolo per rispondere a tante persone che conosco che mi dicono: “voglio aprire un negozio on-line perchè mi hanno detto che appena apro inizio a guadagnare subito un “casino” di soldi!”

Scusa se lo dico… ma Nulla di più falso è assurdo!

L’idea di avviare un e-commerce è senza dubbio stuzzicante e se immagini la tua vetrina virtuale, pronta ad accogliere clienti da tutto il mondo, ti fa pregustare il successo della tua attività. Ma prima di tuffarti a capofitto in questa avventura imprenditoriale, è fondamentale aprire gli occhi e fare i conti con la realtà: avviare un e-commerce è una cosa seria e comporta costi, alcuni fissi, altri variabili, che è necessario conoscere e saper gestire con oculatezza. Non esiste la ricetta dei “soldi subito” senza far nulla mettendo prodotti su internet…

Di seguito ti faccio un quadro generale, molto riassuntivo, ma che ti farà capire esattamente cosa dovrai affrontare. Con ciò non voglio scoraggiarti, anzi! penso che il business on-line sia una cosa eccezionale, ma va pianificata come ogni altra attività seria.

Piattaforma e-commerce: il tuo negozio virtuale

Il primo passo per la mera creazione del tuo negozio è scegliere la piattaforma su cui costruire il tuo negozio online.

Nota: do già per assodato che tu sappia cosa vendere perchè hai già fatto le tue indagini di mercato e quindi valutato cosa per te sia conveniente e cosa no…

Esistono diverse opzioni, da quelle open source come WooCommerce a quelle a pagamento come Shopify. Il costo varia in base alle funzionalità offerte, al livello di assistenza e alla complessità del tuo progetto. Prevedi di investire da poche decine di euro al mese fino a cifre più elevate per soluzioni personalizzate. Qui sotto inserisco una tabella di massima per capire l’ordine di grandezza dei costi complessivi.

TIPOLOGIA SERVIZIOCOSTO DEL SERVIZIO
Hosting (Hostinger, Siteground, Aruba etc.)range 50€-200€/anno
Dominio (.com .it .net e così via)range 10€-20€/anno
CMSGratis se prevedi un hosting che gestisci in prima persona.
Realizzazione e personalizzazioneda 1000€ a 5000€ in base alla tipologia realizzata e complessità del progetto ed i servizi da attivare.
Cookie & Privacy PolicyGratis se prevedi di implementarla con plugin ad hoc fino a circa 60€/240€ l’anno se con servizi in outsouncing come Iubenda
Attività di marketingDevi considerare se delegare ad un professionista o fare da te. Per un professionista considera almeno 500€ circa al mese per un servizio base oltre i costi vivi di pubblicità delle piattaforme social quali Facebook, Google e altre.
LogisticaVaria in base al corriere (GLS, BRT, FEDEX, SDA e altri) e al peso/volume della merce che vorrai spedire. Secondo la mia esperienza si va da circa 5€ a 10€. Il divario come vedi è notevole…

Prodotti: la merce del tuo e-commerce

Che tu venda prodotti artigianali di tua creazione o articoli di fornitori terzi, dovrai mettere in conto l’approvvigionamento della tua merce. Il costo dei prodotti dipenderà da diversi fattori, come la qualità, la quantità e il tipo di fornitore. A questo si aggiungono i costi di spedizione e immagazzinamento, se decidi di gestire un magazzino di tua proprietà.

Marketing e pubblicità: farsi conoscere dal mondo

Per attirare clienti al tuo e-commerce, dovrai investire in marketing e pubblicità. Le strategie possono essere diverse: campagne social, email marketing, SEO, SEM. Il budget da destinare a queste attività varia in base agli obiettivi che vuoi raggiungere e al tuo target di riferimento.

Costi fissi: tasse, oneri e imprevisti

Oltre ai costi variabili, ci sono una serie di costi fissi da tenere a mente:

  • Partita IVA, iscrizione al Registro Imprese e commercialista
  • Costi di gestione del sito web (dominio, hosting, manutenzione)
  • Tasse e imposte
  • Spese di spedizione e imballaggio
  • Assicurazione

Non solo soldi: il tempo è prezioso

Oltre al budget economico, avrai bisogno di tempo da dedicare al tuo e-commerce. Gestire un negozio online richiede impegno costante: dalla cura del sito web al customer service, passando per la promozione e l’analisi dei dati.

Ecommerce: un’avventura da vivere con consapevolezza

Aprire un e-commerce è un’avventura entusiasmante, ma non priva di sfide. Affrontare questa impresa con consapevolezza significa conoscere i costi da sostenere, le risorse necessarie e il tempo da dedicare. Solo con una pianificazione accurata e una gestione oculata potrai trasformare il tuo sogno imprenditoriale in una realtà di successo.

Diffida da tutte quelle persone o pseudo-guru che ti propinano costantemente guadagni facili con gli e-commerce… ripeto, avere un-ecommerce è una cosa seria, è a tutti gli effetti un negozio, come quelli tradizionali, con la differenza che è aperto al mondo.

Ricorda e non dimenticare: questa è solo una panoramica di massima dei costi di un e-commerce. La tua situazione specifica potrebbe variare in base al tipo di attività, al target di riferimento e alle strategie adottate. Prima di avviare il tuo progetto, è consigliabile effettuare una ricerca approfondita e stilare un business plan dettagliato.

Se hai necessità di aiuto puoi contattarmi tramite il form contatti che vedi qui sul blog oppure tramite i miei social così da poter studiare assieme la tua idea di e-commerce.

Ti auguro tutto il meglio! 😉